Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:

– I baobab e una delle più grandi concentrazioni di elefanti dell’intera Africa nel Tarangire National Park, che prende il nome dall’omonimo fiume che lo attraversa.
– Il Serengeti National Park, 25.000 chilometri di savana, alture e foreste, dove vivono circa un milione e mezzo di erbivori e migliaia dei loro predatori.
– La spettacolare migrazione circolare di centinaia di migliaia di erbivori che parte dal Serengeti e si conclude nelle pianure del Masai Mara in Kenya.
– NgoroNgoro, l’iconico parco nazionale all’interno di un antico cratere vulcanico.
– E molto altro…

1° GIORNO – 15 GIUGNO: ITALIA/…
Partenza da Roma (o da altre città) per la Tanzania (Kilimanjaro International Airport).

2° GIORNO – 16 GIUGNO: …/ARUSHA
Arrivo in serata in Tanzania e partenza per Arusha, dove pernotteremo e ceneremo al Pazuri Inn Hotel.

3° GIORNO – 17 GIUGNO: ARUSHA/TARANGIRE NATIONAL PARK
Colazione la mattina presto e partenza per il Tarangire National Park. Nel pomeriggio game drive nel parco, situato nel nord della Tanzania e famoso per la sua grande varietà di animali selvatici e per la presenza di enormi baobab. Il parco si estende per un’area di circa 2.850 chilometri quadrati ed è una delle are protette più grandi della Tanzania. E’ attraversato dall’omonimo fiume Tarangire, che attira una grande varietà di animali durante la stagione secca. Qui è possibile vedere, tra gli altri, elefanti, zebre, gnu, impala, dik-dik, orici, bufali, leoni, leopardi e ghepardi. Il Tarangire National Park è anche famoso per la sua grande concentrazione di uccelli, con più di 500 specie presenti al suo interno. Giugno è uno dei mesi migliori per visitarlo, in quanto gli animali si concentrano attorno al fiume e il paesaggio è molto verde e rigoglioso grazie alle piogge estive. Pranzo, cena e pernottamento presso il Baobab Tented Camp – Mawe Lodges.

4°GIORNO – 18 GIUGNO: TARANGIRE NATIONAL PARK
Colazione e partenza per il game drive full-day nel parco. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento presso Baobab Tented Camp – Mawe Lodges.

5° GIORNO – 19 GIUGNO: TARANGIRE NATIONAL PARK/SERONERA – SERENGETI NATIONAL PARK
Colazione, game drive all’alba nel Tarangire National Park e partenza per il Serengeti National Park. Seronera è una zona del Serengeti situata nella parte centrale del parco. È famosa per la sua incredibile concentrazione di fauna selvatica, tra cui i cosiddetti “Big Five” (leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte). L’ecosistema è caratterizzato da una vegetazione mista di praterie e arbusti, che creano una vasta gamma di habitat. Presenti anche alcune formazioni rocciose, come le colline di Gol e Moru, che sono popolari tra i visitatori del parco per la loro bellezza paesaggistica e per la presenza di antichi siti archeologici. Game drive al tramonto, pranzo al sacco durante il viaggio di spostamento. Pernottamento e cena presso il Serengeti Heritage Luxury Tented Camp.

6° GIORNO – 20 GIUGNO: SERONERA – SERENGETI NATIONAL PARK
Colazione la mattina presto e game drive full-day nel parco, con pranzo al sacco. Pernottamento e cena presso il Serengeti Heritage Luxury Tented Camp.

7° GIORNO – 21 GIUGNO: SERONERA – SERENGETI NATIONAL PARK/MARA RIVER AREA
Colazione al mattino presto e game drive durante l’intero spostamento verso l’area del Mara River. Pranzo al sacco. La migrazione dei grandi mammiferi che attraversano il fiume Mara, è uno degli spettacoli naturali più affascinanti a cui si può assistere in Africa. Ogni anno, circa 1,5 milioni di gnu, accompagnati da zebre e altri animali, migrano dal Serengeti in Tanzania al Masai Mara in Kenya in cerca di pascoli freschi. Durante la migrazione, il cui inizio è variabile a seconda degli anni, gli animali devono attraversare il fiume Mara, infestato da grossi coccodrilli del Nilo e caratterizzato da pericolose rapide. Questo crea uno spettacolo naturale di grande potenza visiva, in cui si possono vedere gli animali correre verso il fiume e cercare di attraversarlo in massa, saltando e nuotando per evitare i coccodrilli e le correnti. Cena e pernottamento presso il Mara Heritage Camp.

8° GIORNO – 22 GIUGNO: MARA RIVER/SERONERA – SERENGETI NATIONAL PARK
Colazione al mattino presto e game drive durante l’intero spostamento verso l’area di Seronera. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento presso l’Into Wild Africa Luxury Tented Camp Serengeti.

9° GIORNO – 23 GIUGNO: SERONERA – SERENGETI NATIONAL PARK/NGORONGORO CONSERVATION AREA
Colazione e game drive nel parco. Pranzo al sacco. Arrivo nel tardo pomeriggio alla NgoroNgoro Conservation Area. Cena e pernottamento presso il NgoroNgoro Endoro Lodge.

10° GIORNO – 24 GIUGNO: NGORONGORO CONSERVATION AREA
Colazione la mattina presto e partenza per il game drive di sei ore (il tempo massimo di permanenza giornalmente consentito in questo parco) nella NgoroNgoro Conservation Area. Il cratere di Ngorongoro, Patrimonio UNESCO, è la più grande caldera vulcanica intatta del mondo (260 km², 600 m di profondità). Questo ecosistema chiuso ospita una concentrazione straordinaria di fauna, grazie a habitat diversificati: savane erbose, foreste di acacie, paludi, fiumi stagionali e il suggestivo Lago Magadi, spesso punteggiato da migliaia di fenicotteri rosa e popolato da branchi di ippopotami. Nel cratere vivono circa 25.000 grandi mammiferi, tra cui i Big Five: leoni tra i più numerosi della Tanzania, elefanti, bufali, rari rinoceronti neri (protetti dal bracconaggio con grande attenzione) e leopardi. Si possono osservare e fotografare anche ghepardi, iene maculate, sciacalli, zebre, gnu, antilopi eland e gazzelle di Thomson. Le foreste ospitano babbuini e colobi bianconeri. Il parco è anche un paradiso per il birdwatching e per la fotografia di uccelli, con oltre 500 specie presenti, tra cui aquile marziali, struzzi, otarde kori e l’iconico ibis hadada. Ritorno a pranzo al lodge. Nel pomeriggio relax nel lodge. Cena e pernottamento nel NgoroNgoro Endoro Lodge

11° GIORNO – 25 GIUGNO: NGORONGORO CONSERVATION AREA/…
Colazione e partenza per il Kilimanjaro International Airport, ad Arusha, dove prenderemo l’aereo che ci riporterà in Italia.

12° GIORNO – 26 giugno: …/ITALIA
Arrivo in Italia.

 

OPERATIVO VOLI

DATA VOLO VETTORE PARTENZA ARRIVO
15 GIUGNO ROMA FCO – DOHA QR 132 16:10 22:40
16 GIUGNO DOHA – KILIMANGIARO QR 1499 01:55 07:35
25 GIUGNO KILIMANGIARO – DOHA QR 1476  17:55 23:20
26 GIUGNO DOHA – ROMA FCO QR 115 02:35 07:25

Quota volo: € 980 + € 55 eventuale assicurazione annullamento
1 bagaglio da stiva da 23 kg;
Per preventivi biglietti aerei è possibile provvedere in proprio

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Minimo 6 partecipanti……..€4.320,00
Minimo10 partecipanti……..€4.080,00
Minimo 12 partecipanti……..€4.030,00
Supplemento stanza singola……..€380,00
Assicurazione annullamento viaggio per gravi motivi giustificabili 4% dell’importo complessivo.

La Quota Comprende:
– Attività e assistenza fotografica per tutto il periodo del viaggio con il biologo e fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services) Roberto Nistri.
– 9 pernottamenti in campi tendati o hotel, con sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa (colazione, pranzo o lunch box, cena).
– Trasporti durante il tour su fuoristrada 4×4 (con sportelli laterali e tetto apribile), inclusi trasferimenti come indicato nel programma.
– Assicurazione medica (massimale 250.000 Euro).

La Quota Non Comprende:
Voli per e dal Kilimangiaro International Airport (Tanzania), bevande (se non espressamente specificate nel programma), mance, spese personali, il visto di ingresso in Tanzania, che può essere richiesto online a questo link: https://www.consolatotanzania.org/visti-online, tutto ciò non indicato alla voce “La Quota Comprende”.

NOTA BENE
Il cambio dollaro/euro (attuale al 29-07-2025 1Euro/ 1,15 $) potrebbe subire delle variazioni che saranno definite e comunicate non più tardi di un mese prima della data di partenza prevista. Così pure se non dovesse essere rispettato il numero minimo di partecipanti indicato, informeremo delle possibili modifiche della quota.

Nessuna distanza

è troppo lontana