Perchè fare questo viaggio?

La Sicilia è un luogo che offre al viaggiatore una scenario eterno. Le attrazioni archeologiche, le oasi natura, le architetture cittadine creano una terra dove l’aria è impregnata dall’odore degli Dei e dai segni del loro passaggio. Un mondo che avvolge con energia esaltando lo spirito”.

1° GIORNO – 12 GIUGNO: ROMA/CATANIA/MODICA
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco del volo di linea ITA Airways per Catania delle ore 09:40 Arrivo alle ore 10:55, incontro con la guida e proseguimento in pullman privato per Modica e, all’arrivo, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel Torre del Sud o similare. Pranzo libero e nel primo pomeriggio prima visita della città, un gioiello del barocco siciliano, con un fascino unico e un’atmosfera che incanta i visitatori. Si sviluppa su due livelli, Modica Alta e Modica Bassa, collegate da scalinate suggestive. Di particolare interesse sono le chiese di S. Pietro, S. Maria del Soccorso e la chiesa madre di S. Giorgio, che conserva la pala del Paladini “Assunzione della Vergine”. Si potrà inoltre visitare la chiesetta bizantina di S. Nicolò inferiore e la casa natale di Salvatore Quasimodo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO – 13 GIUGNO: MODICA/AGRIGENTO/SCICLI/MODICA
Prima colazione in hotel e partenza con pullman privato per Agrigento. Visita con guida della città famosa in tutto il mondo per la sua Valle dei Templi. Splendidamente disposta in posizione digradante sul fianco di una collina, di fronte al mare, Agrigento, l’antica Akragas greca, si compone di due parti: una cittadella medievale e dei quartieri moderni, che occupano le alture; in basso, si trovano grandiose vestigia antiche che si scaglionano su un lungo crinale. Si potranno ammirare i resti splendidi del Tempio di Zeus e di quello di Ercole, ma il più antico, imponente e il migliore per stato di conservazione è quello della Concordia. Tempo libero per il pranzo e quindi pomeriggio dedicato alla visita con guida di uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca appunto la Valle dei Templi. Al termine della visita, rientro a Modica con tappa a Scicli; dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è caratterizzata da tracciati viari irregolari e da una costellazione di sorprendenti e scenografici monumenti barocchi, la sua conformazione ad orografia accidentata sta a conferirle un fascino particolare. Di grande pregio sono le chiese di S. Guglielmo e di S. Bartolomeo del Carmine, uno dei luoghi principali dove si svolge lo sceneggiato televisivo il Commissario Montalbano. Rientro a Modica, cena e pernottamento.

3° GIORNO – 14 GIUGNO: MODICA/IBLA/CASTELLO DI DONNAFUGATA/MODICA
Prima colazione in hotel e partenza per Ragusa Ibla con pullman privato, dove sono degni di menzione il Duomo di San Giorgio, un capolavoro del barocco siciliano, con la sua imponente facciata e la cupola che domina la città; la Chiesa di Santa Maria dell’Itria, un altro gioiello dell’epoca barocca, con un interno riccamente decorato e una facciata elegante. Pranzo libero e proseguimento con il Castello di Donnafugata, una residenza aristocratica immersa nella campagna ragusana dall’architettura fiabesca. Il castello, costruito alla fine del XIX secolo, è un mix di stili: il gotico, il neoromanico e il neomoresco. Torri merlate, guglie, pinnacoli e gargoyle si alternano a decorazioni floreali e a elementi arabeggianti, creando un’atmosfera misteriosa. Rientro a Modica. Cena e pernottamento

4° GIORNO – 15 GIUGNO: MODICA/NOTO/SIRACUSA
Prima colazione in hotel e partenza con pullman privato per Noto, costruita come un’opera d’arte. L’ultimo grande capolavoro di una civiltà, quella della nobiltà e del clero, che si celebra nelle mille volute e forme ricavate dalla tenera pietra dorata che rende unico il barocco netino. Si potranno ammirare le chiese di S. Francesco, S. Carlo, Carmine, Montevergini; i palazzi di Landolina e Villadorata, di cui si ammireranno le splendide facciate e gli affascinanti cortili interni. Pranzo libero e proseguimento per visita guidata di Siracusa, la città più importante della Magna Grecia che celebrò la propria potenza e ricchezza con un gran numero di monumenti ed edifici imponenti. Il cuore di Siracusa è l’isola di Ortigia dove si trova il Duomo, costruito “dentro” un tempio greco di cui sono ancora visibili le colonne, gli angoli più caratteristici di questa “città dentro la città” a cavallo tra il mondo classico e l’epoca barocca. Interessante è anche il Parco Archeologico della Neapolis, dove è possibile ammirare lo splendido teatro greco; l’Ara di lerone che è probabilmente il più grande altare del mondo e l’orecchio di Dioniso, originariamente una cava di pietra poi utilizzata come prigione. Nel tardo pomeriggio sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel Kalaonda o similare. Cena e pernottamento.

5° GIORNO – 16 GIUGNO: SIRACUSA/CATANIA/ROMA
Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per Catania. All’arrivo inizio della visita guidata della città. Di interesse la monumentale e bellissima Piazza del Duomo, che ospita la splendida fontana dell’Elefante, il Duomo e il palazzo del Municipio. A breve distanza si trova la raffinata via Etnea, il cui nome evoca l’imponente vulcano, sempre presente all’orizzonte come una costante guida. Pranzo libero e trasferimento all’aeroporto di Catania in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco del volo di linea ITA Airways in partenza alle ore 16:30 per Roma Fiumicino. Arrivo alle ore 17:50 e termine del viaggio.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Minimo 30 partecipanti………………………..………………………………€ 798,00
Minimo 25 partecipanti………………………..………………………………€ 846,00
Supplemento singola…………………………………..…………………..….€  150,00
ASSICURAZIONE PER ANNULLAMENTO VIAGGIO IMA……………. €    35,00

La Quota Comprende:
– Voli di linea ITA Airways Roma/Catania/Roma
– Franchigia bagaglio 23 kg
– Pullman Gran Turismo per tutto l’itinerario indicato
– Sistemazione in hotel indicati o similari in camere riservate
– Trattamento di mezza pensione come da programma
– Visite ed escursioni come da programma
– Guida qualificata in loco per tutte le visite indicate
– NOSTRO ACCOMPAGNATORE DA ROMA PER TUTTO IL VIAGGIO
– Assicurazione per l’assistenza alla persona medico-bagaglio Nobis
– Assicurazione per la Responsabilità Civile UnipolSai secondo le norme vigenti

La Quota Non Comprende:
Le Tasse aeroportuali (€ 115,00 IN DATA 19.03.2025), le bevande, le mance, gli ingressi, gli extra di natura personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce: “La Quota Comprende”

Nessuna distanza

è troppo lontana