



lucca
marmo
italy_tuscany
carrara_mare
ANTICHE VIE DEL MARMO E LARDO DI COLONNATA
16 APRILE: ROMA/LUCCA
Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti in luogo ed orario da stabilire e partenza in pullman Gran Turismo per Lucca. Arrivo, pranzo libero e quindi incontro con la guida per la visita della città. Lucca conserva intatto il fascino dell’antico borgo con la splendida piazza dell’Anfiteatro e con i suoi innumerevoli monumenti e i bei bastioni con i suoi giardini visitabili che circondano la città. Al termine trasferimento all’ hotel Bernardino ***, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
17 APRILE: LE VIE DEL MARMO – COLONNATA STAZIONE - CARRARA
Prima colazione in hotel e partenza per le vie del marmo, prima sosta al Museo del Cavatore, un museo all'aperto che racconta le varie fasi del lavoro dei cavatori prima dell'avvento della tecnologia e molte statue di marmo scolpite proprio da artisti. Proseguimento per una visita di alcune statue di marmo all’aperto, di un noto scultore. Proseguimento per la visita di una bellissima e suggestiva cava di marmo privata vicino a Colonnata (si raccomanda abbigliamento sportivo e scarpe comode), sarà un percorso emozionante all’interno dei giganti del marmo, dove verranno spiegate le tecniche dell’estrazione e della lavorazione del marmo. Proseguimento alla stazione di Colonnata e breve sosta ad una larderia per una degustazione del famoso lardo di colonnata. Partenza per Marina di Carrara e pranzo in un ristorante con vista sul mare. Nel pomeriggio partenza per la visita della città di Carrara, la città di marmo con le sue botteghe artigiane medioevali, il Duomo romanico, i palazzi barocchi, case e mura tutte costruite con l’unico materiale disponibile: il marmo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
18 APRILE: PIETRASANTA, la nuova Atene - ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per Pietrasanta, la nuova Atene. Questa bella città di origine medioevale è stata scelta da alcuni dei più famosi artisti viventi, quali Botero e Mitoraj, per viverci e lavorare. Visiteremo il Duomo, la Chiesa di S. Agostino (con annesso Museo dei Bozzetti - ingresso a pagamento) e la chiesa della Misericordia, con affreschi di Botero. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro a Roma. Arrivo e termine del viaggio.

NOTA BENE:
Avvertenze Covid19.
Tutti i nostri tour sono effettuati rispettando le norme governative anti-covid19 per legge vigenti al momento della redazione del programma 28.02.2022
- Mascherina obbligatoria a bordo dei pullman e nei luoghi di visita al chiuso.
- Accesso alle persone con Super GreenPass nel ristorante.
- I posti in pullman saranno occupati rispettando le normative di legge vigenti.
Regole di igienizzazione come da disposizioni di legge