lofoten1
sole mezzanotte
lofoten
lofoten3
previous arrow
next arrow


FIORDI, LOFOTEN E CAPO NORD.


DAL 16 AL 25 LUGLIO 2023

1° GIORNO - DOMENICA 16 LUGLIO: ROMA / BERGEN
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Bergen. Arrivo, trasferimento all’hotel Comfort Hotel Grand central o similare e sistemazione in camere riservate. Tempo libero per un primo giro esplorativo della città con l’accompagnatore. Cena e pernottamento in hotel.

2º GIORNO - LUNEDI’ 17 LUGLIO: BERGEN
Prima colazione in hotel e di buon mattino partenza per l’escursione dell’intera giornata dedicata alla scoperta del Sognefjord iniziando con un percorso sul famoso trenino panoramico Flåmsbana (letteralmente ferrovia di Flåm). Lungo i 20 km di percorso in treno, si potranno ammirare fiumi che si gettano in profondi burroni, foreste lussureggianti, cascate che scendono lungo ripide pareti, cime innevate e graziose fattorie adagiate sul verde. Arrivo alla cittadina di Flåm e tempo libero per il pranzo, quindi partenza per una mini-crociera sul Sognefijord ed in particolare si navigherà sul tratto del Nærofjord, con i suoi 17 km di lunghezza è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Lungo il fiordo dalle acque blu intenso (largo soltanto 250 m nel suo punto più stretto), si ammireranno scogliere a picco alte 1200 m, fattorie isolate e cascate che precipitano dall’alto. La cascata Kjelsfossen precipita dalla parete sud della Nærøydalen, sopra il villaggio di Gudvangen, nostra destinazione finale in questa escursione sull’acqua. Al termine della giornata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3º GIORNO MARTEDI’ 18 LUGLIO: BERGEN/GUDVANGEN/BERGEN/NARVIK
Prima colazione in hotel ed inizio della visita guidata della città di Bergen che mantiene un’atmosfera da cittadina di provincia sebbene sia comunque la seconda città della Norvegia per grandezza. Il suo pittoresco quartiere del porto, Bryggen, oggi patrimonio UNESCO dell’umanità, mantiene inalterato il suo fascino di porto anseatico, esemplare testimonianza dei tempi in cui Bergen era il principale centro di commercio tra la Norvegia ed il resto d’Europa. Tipiche le file di caseggiati in legno multicolori che ospitano oggi musei, negozi, gallerie e ristoranti. Pranzo libero. Si suggerisce di apprezzare le specialità locali a base di pesce: zuppa di pesce, polpette di pesce e “persetorsk”, un piatto tradizionale di Bergen a base di merluzzo al vapore.
Al termine trasferimento in pullman privato all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo interno con destinazione Narvik. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate presso hotel Thon Narvik o similare. Cena e pernottamento.

4º GIORNO MERCOLEDI’ 19 LUGLIO: NARVIK/LOFOTEN/SVOLVÆR
Prima colazione in hotel e breve visita della città di Narvik, situata nella Norvegia settentrionale e circondata da una natura maestosa. Alte montagne sovrastano il fiordo blu di Ofotfjord. Partenza in pullman per le isole Lofoten. Lungo il percorso si potranno ammirare alcune delle isole Lofoten, arcipelago situato al di sopra del circolo polare artico, considerate dai geologi tra le più antiche formazioni rocciose del mondo. Arrivo a Svolvaer, la città più antica del Circolo polare artico, e sistemazione al Thon Hotel Svolvær o similare. Anche se la struttura centrale di Svolvaer risale all'epoca dei Vichinghi, si trovano reperti archeologici risalenti a molto prima, circa al 3000-4000 a.C. e sono state rinvenute tracce di attività agricola dell'età del ferro e resti di insediamenti umani databili al 250 a.C. Cena e pernottamento in hotel.

5º GIORNO GIOVEDI’ 20 LUGLIO: SVOLVÆR/LOFOTEN/SVOLVÆR
Prima colazione in hotel e inizio di una giornata di visite dedicata completamente all’esplorazione delle isole Lofoten, il cui territorio è caratterizzato da montagne (il monte più alto è il Higravstinden, di 1.161 metri s.l.m.), che terminano a strapiombo sul mare, una ricchezza per le isole. Nel 1432 vi sarebbe giunto, spinto da una tempesta, il veneziano Pietro Querini - a testimonianza di quel fatto è stato eretto un monumento, presente tuttora nelle Lofoten- il quale riportò nel continente la pratica locale dell’essiccazione del merluzzo (stoccafisso), che avrebbe poi avuto grande fortuna in Italia, in particolare nelle aree venete da cui proveniva Querini. Si avrà inoltre l’opportunità di visitare il Lofotr Viking Museum. E’ un museo storico basato su una ricostruzione e uno scavo archeologico del villaggio di un capo vichingo sull'isola di Vestvågøya nell'arcipelago delle Lofoten nella contea di Nordland, in Norvegia. Si trova nel piccolo villaggio di Borg e comprende una ricostruzione completa della casa del capotribù lunga 83 metri, la fucina di un fabbro, due navi -repliche della nave Gokstad, una a grandezza naturale- e le loro rimesse per barche, e varie rievocazioni destinate a immergere il visitatore nella vita al tempo dei Vichinghi. Al termine rientro a Svolvær, cena e pernottamento in hotel.

6º GIORNO VENERDI’ 21 LUGLIO: SVOLVÆR/TROMSØ
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per una lunga percorrenza grazie alla quale si potranno apprezzare tutte le caratteristiche del territorio scandinavo a queste latitudini, in un susseguirsi incessante di montagne, foreste, vie d’acqua, villaggi agricoli e fattorie isolate. Arrivo a Tromsø e sistemazione all’ Hotel Clarion The Edge o similare. Pranzo libero e tempo a disposizione per una visita libera della città. Non a caso Tromsø viene definita “la porta dell’Artico”, non a caso si tratta infatti di una città situata all’estremo Nord della Norvegia, precisamente a 400 chilometri dal Circolo Polare Artico. Proprio per questo, la città è ricca di suggestivi paesaggi, la cui bellezza è resa dalla corona di montagne che la circonda e dai fiordi in cui è incastonata. Una peculiarità di Tromsø è che si trova su un’isola, Tromsøya, collegata alla terraferma da un ponte ad arco. Un tempo la città era un importante centro per la pesca di foche ed altri animali artici, oltre a essere il punto di partenza per le spedizioni polari. In estate è soggetta al fenomeno del Sole di Mezzanotte; il sole non tramonterà mai nel corso della nostra visita! Interessante il Museo Polaria e la Cattedrale Artica, una chiesa moderna a faccia triangolare/piramidale con ampie e impressionanti vetrate e sul retro con una unica vetrata che copre la facciata a vetri colorati di diversi colori con un effetto notevole viste anche le dimensioni. Cena e pernottamento in hotel.

7º GIORNO SABATO 22 LUGLIO: TROMSØ / ALTA
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Alta. Si tratta della più grande cittadina situata in una delle contee più settentrionali della Norvegia e si trova nella parte più interna dell'Altafjord. L'area offre la visione di foreste, altipiani e paesaggi sia costieri che montani. Anche qui si godrà di 24 ore di luce. Nel pomeriggio visita dell’omonimo museo della cittadina – ingresso non incluso - che conserva un’interessante varietà di incisioni rupestri dell’era preistorica raffiguranti navi, renne, scene di caccia e vita quotidiana. A seguire arrivo e sistemazione in camere riservate all’ Hotel Scandic Alta o similare. Cena e pernottamento.

8º GIORNO: DOMENICA 23 LUGLIO: ALTA/HONNINGSVÅG/CAPO NORD/HONNINGSVÅG
Prima colazione in hotel e partenza per Honningsvåg. Nel corso del trasferimento si avrà modo di apprezzare tutte le caratteristiche naturalistiche della contea del Finnmark, la contea più settentrionale della Norvegia. I paesaggi sono molto vari, passando da litorali deserti a regioni fluviali dotate di vegetazione verdeggiante. La costa è frastagliata da grandi fiordi, molti dei quali (in senso stretto) sono falsi fiordi, poiché non sono scavati dai ghiacciai. Pranzo libero in corso di escursione. Arrivo e sistemazione nella camere riservate dell’ Hotel Scandic Honningsvåg o similare. Dopo cena, si partirà per una escursione serale a Capo Nord, estrema punta settentrionale d’Europa, con ingresso alla Nordkapphallen, un moderno centro multimediale con un’ampia terrazza per ammirare il Sole di Mezzanotte. Verso le ore 01.00 AM rientro in hotel e pernottamento.

9° GIORNO LUNEDI’ 24 LUGLIO: HONNINGSVÅG/ALTA/OSLO
Prima colazione in hotel e partenza per l’aeroporto di Alta in tempo utile per la partenza del volo interno per Oslo alle ore 13.10. Arrivo ad Oslo previsto per le ore 15.10. Trasferimento in pullman privato all’hotel Clarion Collection Folketeateret o similare e sistemazione in camere riservate. Pomeriggio tempo libero per una prima passeggiata orientativa con l’accompagnatore per le vie del centro di Oslo, dove non mancano occasioni per distrarsi e per apprezzare il riuscito mix di architettura e design proprio di questa elegante città. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO MARTEDI’ 25 LUGLIO: OSLO/ROMA
Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita con guida del centro storico di Oslo. La zona di Kvadraturen rappresenta il centro storico della città. Fu il re Christian IV a fondare l’allora città di Christiania dopo il devastante incendio del 1624. In corso di visita si potranno ammirare: il parco Frogner che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus, la Karl Johans Gate, via pedonale di Oslo ricca di negozi e ristoranti, la penisola di Bygdøy. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto in pullman privato in tempo utile per la partenza del volo di rientro per Roma. Arrivo a Roma Fiumicino previsto per le ore 19:55 e termine dei nostri servizi.

HOTEL 4 STELLE PREVISTI:
BERGEN Comfort Hotel Grand Central
NARVIK Hotel Thon Narvik
SVOLVÆR Thon Hotel Svolvær
TROMSØ Hotel Clarion The Edge
ALTA Hotel Scandic Alta
HONNINGSVÅG Hotel Scandic Honningsvåg
OSLO Clarion Collection Folketeateret


OPERATIVO VOLI:
16 LUGLIO ROMA - BERGEN 09.55 – 13.50
18 LUGLIO BERGEN - NARVIK 16.20 – 19.35
24 LUGLIO ALTA - OSLO 13.10 – 15.10
25 LUGLIO OSLO - ROMA 16.45 – 19.55



NOTA BENE:

PENALI DI CANCELLAZIONE
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto avrà diritto al rimborso del viaggio al netto delle penalità qui di seguito elencate:
30% dalla data di prenotazione fino al 59° giorno prima della partenza
50% dal 60° al 44° giorno prima della partenza
70% dal 45° al 30° giorno prima della partenza
90% dal 29° al 16° giorno prima della partenza
100% dopo tale termine
Nessun rimborso spetta al viaggiatore che rinuncia a proseguire il viaggio durante il suo svolgimento, né al viaggiatore che non può effettuare il viaggio per mancanza, invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali necessari all’espatrio e/o all’ingresso nei paesi da visitare. Nessun rimborso sarà corrisposto per i biglietti aerei emessi a tariffe speciali di gruppo

Avvertenze Covid19.
Tutti i nostri tour sono effettuati rispettando le norme governative anti-covid19 per legge vigenti al momento della redazione del programma 24.05.2022

Perchè fare questo viaggio?

Un tour spettacolare come i paesaggi della Norvegia: maestosi, infiniti e sereni… Un’immersione nei piccoli villaggi delle Isole Lofoten con le loro tradizioni o nelle città come Bergen ed Oslo, incastonate in fiordi, per poi arrivare al punto estremo di Capo Nord e con un po’ di fortuna ammirare lo spettacolo unico ed entusiasmante del Sole di Mezzanotte dell’estate nordica!