DAL 10 AL 23 MAGGIO 2026

Perchè fare questo viaggio?

Un viaggio indimenticabile nel cuore millenario della Cina!
Dalla maestosità della Grande Muraglia agli scenari da film di Zhangjiajie, tra guerrieri di terracotta, giardini imperiali e crociere sul fiume Li, scopri una terra affascinante che unisce storia, natura e cultura.
Parti con noi per un’esperienza che lascerà il segno.

 

1° GIORNO-10 MAGGIO: ROMA 
Ritrovo dei sig.ri Partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e per prendere il volo di linea China Eastern Airlines delle ore 22:00 per Pechino, via Shangai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO-11 MAGGIO:  PECHINO
Arrivo a pechino alle ore 20:10. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida, che vi attenderà con un cartello “Gruppo Il Viandante” e trasferimento in pullman privato all’
hotel Holiday Inn Beijing ChangAn West 4* o similare. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

3° GIORNO-12 MAGGIO: PECHINO
Benvenuti a Pechino, una metropoli internazionale. Il vostro meraviglioso tour della Cina inizierà qui. Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per
Piazza Tiananmen, la più grande piazza cittadina al mondo, che ha assistito all’ascesa e al declino di dinastie ed è oggi un simbolo fondamentale della Cina moderna.
Proseguendo verso nord, si arriva al punto focale della giornata: la
Città Proibita, conosciuta come “Museo del Palazzo Imperiale”. Si tratta del complesso di palazzi imperiali più grande e meglio conservato della Cina. Le tipiche architetture imperiali, vi offriranno un’immagine vivida della vita imperiale di 600 anni fa. Entrando nella Città Proibita, si intraprende un viaggio nella lunga storia delle dinastie imperiali cinesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio, vi dirigerete verso il Palazzo d’Estate, meraviglioso in ogni stagione. Costruito a partire dal 1750 d.C. in occasione del compleanno della madre dell’imperatore Qianlong, è oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Celebre per i suoi splendidi giardini e il lago tranquillo, fu il rifugio estivo prediletto dagli imperatori. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO-13 MAGGIO: PECHINO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per una giornata che inizierà con la visita alla
Grande Muraglia Cinese. Come disse Mao Zedong, il primo presidente della Cina: “Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!”. La Muraglia è sicuramente un’esperienza imperdibile per ogni viaggiatore. È il più grande trionfo ingegneristico della Cina, costruita con mattoni, pietra, terra battuta e legno, e legata a doppio filo con le leggendarie dinastie del passato. Ancora oggi si possono ammirare oltre 8.800 chilometri di mura che si snodano tra montagne, deserti e coste. Pranzo libero. Dopo la Muraglia, la guida e l’autista vi accompagneranno alla visita del Mausoleo di Chang, il più grande e imponente tra le tredici tombe imperiali, esempio straordinario dell’architettura della prima dinastia Ming e noto per il suo eccellente stato di conservazione. Rientrando in città, visiterete il celebre Tempio del Cielo, un sito storico dove gli antichi imperatori pregavano per ottenere abbondanti raccolti. Oggi è anche un tranquillo parco frequentato dai locali per praticare Tai Chi ed esercizi mattutini. A conclusione della giornata, è prevista una breve sosta alla Casa del Tè. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5-14 MAGGIO: PECHINO/XI’AN
Prima colazione in hotel e check out. Incontro con la guida e trasferimento in pullman privato alla stazione ferroviaria, dove prenderete il treno ad alta velocità per
Xi’an. All’arrivo, incontrerete la guida e l’autista locali che vi accompagneranno al Titan Times Hotel 4* o similare. Sistemazione nelle camere riservate, pranzo libero e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO-15 MAGGIO: XI’AN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per la visita del
Museo dei Guerrieri e Cavalli di Terracotta, considerato l’ottava meraviglia del mondo. Da oltre 2000 anni, migliaia di statue in terracotta vigilano silenziosamente sulla tomba del primo imperatore della Cina, Qin Shihuang. Potrete ammirare non solo figure realistiche, ma anche armi originali come balestre, spade in bronzo e lance. Successivamente, visiterete la Grande Moschea e il bazar adiacente. Costruita nel 1368 d.C., è l’unica moschea che fonde elementi architettonici cinesi tradizionali con decorazioni in stile islamico. Oggi è ancora attiva come luogo di culto per la comunità musulmana cinese. Poi vi recherete nel Quartiere Musulmano, una delle attrazioni più celebri di Xi’an, noto per l’atmosfera culturale unica e la ricca offerta gastronomica. Qui potrete trovare specialità locali come il Pane e Zuppa di Montone (Yang Rou Pao Mo), il Panino Cinese (Rou Jia Mo) e i Noodles Freddi (Liang Pi). Pranzo libero. Infine, sosta alla Fabbrica della Giada, dove potrete scoprire l’importanza di questa pietra preziosa per la cultura cinese. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO-16 MAGGIO: XI’AN/GUILIN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento in pullman privato all’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e per prendere il volo per
Guilin. Cena a bordo. Arrivo all’aeroporto di Guilin, incontro con la guida e trasferimento in pullman privato al Guilin Bravo Hotel 4* o similare. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

8° GIORNO-17 MAGGIO: GUILIN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida che, insieme all’autista, vi accompagneranno all’imbarco per la
crociera di circa 4 ore sul Fiume Li. Una delle aree panoramiche più celebri della Cina, inserita tra le dieci meraviglie acquatiche del mondo. Il tratto navigabile da Guilin a Yangshuo è un vero e proprio capolavoro naturale, costellato di colline ondulate, scogliere, grotte spettacolari, barche silenziose e foreste di bambù. Un detto cinese recita: “Da est a ovest, Guilin è il meglio che c’è”. In Cina, tutti vorrebbero visitare Guilin. All’arrivo a Yangshuo, visiterete la famosa West Street, una delle strade più affascinanti della zona. Pavimentata in marmo e caratterizzata da architetture tradizionali del sud della Cina. Questa vivace strada ospita ristoranti cinesi e occidentali, botteghe artigianali, negozi di souvenir, bancarelle di street food, bar, caffè e hotel in vari stili. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO-18 MAGGIO: GUILIN/ZHANGJIAJIE
Prima colazione in hotel e check out. Incontro con la guida e trasferimento in pullman privato alla stazione ferroviaria per prendere il treno ad alta velocità
D3968 per Zhangjiajie. Cena libera a bordo. All’arrivo, trasferimento al Qinghe Jinjiang International Hotel 4* o similare, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

10° GIORNO-19 MAGGIO: ZHANGJIAJIE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per
Yuanjiajie. Situata nella parte nord del Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, è noto per aver ispirato le ambientazioni del film Avatar. Yuanjiajie è famosa per la funivia più lunga del mondo e per i suoi paesaggi mozzafiato, caratterizzati da formazioni rocciose simili a foreste di pietra.
Salirete sulla cima della montagna con
l’ascensore Bailong, uno degli ascensori esterni più alti al mondo. In cima, potrete respirare aria pura ricca di ioni negativi, un’esperienza che molti trovano rilassante e benefica per la salute. Pranzo libero. Proseguirete poi verso la Montagna Tianzi, che offre viste spettacolari su picchi che si susseguono all’orizzonte. Conosciuta come il “Re della Foresta di Picchi”, offre una vista panoramica dell’intera area scenica di Wulingyuan. Scenderete con la funivia e poi salirete su un trenino panoramico per esplorare la Galleria dei Dieci Chilometri (Ten Miles Gallery). Come suggerisce il nome, la zona offre paesaggi mozzafiato ad ogni curva. Le curiose formazioni rocciose sembrano quadri scolpiti nella pietra e danno l’impressione di camminare all’interno di un dipinto vivente. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.

11° GIORNO-20 MAGGIO: ZHANGJIAJIE/SHANGHAI
Prima colazione in hotel e check out. Incontro con la guida e trasferimento in pullman privato all’aeroporto per prendere il volo
per Shanghai. All’arrivo, la guida locale e l’autista vi accompagneranno al Jin Jiang Tower 5* o similare per il check-in nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

12° GIORNO-21 MAGGIO: SHANGHAI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per lo
Yu Garden, un giardino classico cinese originariamente costruito durante la dinastia Ming e in seguito restaurato. È suddiviso in sei principali aree sceniche. Il giardino è ricco di edifici antichi, alberi secolari, rocce, acque e fiori ornamentali. Subito dopo, farete una passeggiata lungo la Old Street, caratterizzata da architetture tradizionali che evocano la Shanghai di un tempo. Qui potrete acquistare souvenir tipici come ventagli cinesi, seta e oggetti artigianali. Proseguirete con la visita dell’ex Concessione Francese, nota anche come French Town, un quartiere ricco di storia che tra il 1849 e il 1946 fu sotto amministrazione francese. Si estende tra le zone di Lujiazui (sede dell’ex distretto di polizia e della prigione francese) e Xujiahui, cuore del cattolicesimo a Shanghai. La tappa successiva sarà Tianzifang, il “luogo d’incontro degli artisti”. Oggi è una base creativa per molti artisti e scrittori, oltre che un’attrazione turistica famosa per il suo fascino storico e culturale. Qui potrete anche gustare autentica cucina di Shanghai. Pranzo libero. A seguire, visiterete il quartiere di Xintiandi, celebre per gli edifici in stile Shikumen (case tradizionali in pietra). Questo elegante distretto rappresenta l’icona moderna di Shanghai, combinando cultura, moda e gastronomia. Xintiandi è anche un luogo storico importante, poiché ospita il Museo del Primo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Infine, visiterete il Museo della Seta, dove sarà possibile acquistare prodotti in seta pregiata. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

13° GIORNO-22 MAGGIO: SHANGHAI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per la visita al
Tempio del Buddha di Giada, costruito nello stile architettonico della dinastia Song. Il tempio ospita due preziose statue di Buddha, entrambe scolpite in un unico blocco di giada bianca. Secondo la tradizione locale, se si esprime un desiderio davanti al Buddha, questo si avvererà molto presto. Successivamente, visiterete People’s Square (la piazza del Popolo), simbolo della modernità e della storia di Shanghai. È molto più di uno spazio pubblico: è un punto di incontro dove convergono cultura, politica e commercio. Proseguirete poi con una passeggiata lungo la Nanjing Road, conosciuta come la via dello shopping numero uno in Cina. Con i suoi circa 5,5 km di lunghezza, è considerata la strada commerciale più lunga del mondo, e ogni giorno attira oltre un milione di visitatori. Avrete un po’ di tempo libero per il pranzo e dello shopping. In seguito, la guida vi accompagnerà sul celebre Bund, il lungofiume simbolo di Shanghai da oltre un secolo. Qui si trovano 52 edifici storici in stili architettonici differenti, soprannominati il “Gruppo Universale dell’Esposizione Architettonica”. Il Bund rappresenta lo sviluppo moderno della città e offre scorci perfetti per fotografie indimenticabili. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

14° GIORNO-23 MAGGIO: SHANGHAI 
Prima colazione in hotel e check out. Oggi sarete accompagnati dalla guida e dall’autista all’aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e per prendere il volo di linea China Eastern Airlines delle ore 12:25 per Roma Fiumicino. Pasti a bordo. Arrivo a Fiumicino alle ore 19:10. Termine del viaggio.

 

OPERATIVO VOLI: volo partenza arrivo

10 MAGGIO MU 788 ROMA-SHANGAI 22:00 14:45 (+1)

11 MAGGIO MU 5195 SHANGAI-PECHINO 17:40 20:10

23 MAGGIO MU 787 SHANGAI-ROMA 12:25 19:10

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:………………..€2.840,00

Minimo 21 partecipanti

Supplemento singola………………………………………………€ 540,00

Assicurazione annullamento viaggio NOBIS……………..€ 145,00

Assicurazione annullamento viaggio IMA ………………..€ 100,00

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli aerei di linea China Eastern Airlines in classe economica Roma/Shangai/Pechino, Shangai/Roma

  • 23 kg di franchigia bagaglio

  • Tutti i trasferimenti in bus privato in Cina da/per l’aeroporto, gli hotel e durante le visite guidate, come da programma

  • Treno ad alta velocità in seconda classe: Pechino – Xi’an, Guilin – Zhangjiajie

  • Sistemazione negli hotel 4* e 5* indicati, in camere riservate con servizi privati, come da programma

  • Assistenza guida in lingua italiana che accompagna il gruppo durante tutto il viaggio

  • Trattamento pasti in mezza pensione per tutto il viaggio, come da programma

  • Il costo degli ingressi per le visite previste nel programma

  • Acqua minerale a bordo dei veicoli privati

  • Assicurazione per la Responsabilità Civile Unipol Spa

  • Assicurazione per assistenza alla persona medico+bagaglio NOBIS

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tasse aeroportuali (ad oggi, 01.10.2025 €370,00), eventuale visto (ad oggi non previsto), bevande, mance e tutto ciò non indicato nella voce “La Quota Comprende”.

DOCUMENTI NECESSARI PER PARTIRE: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.

CAMBIO ATTUALE: €1,00 = 8,30 CNY

NOTA BENE:

Il cambio e le tasse aeroportuali potrebbero subire delle variazioni che saranno definite e comunicate al momento dell’emissione dei biglietti aerei, così pure se non dovesse essere rispettato il numero minimo di partecipanti come riportato, informeremo delle possibili modifiche della quota.

Il Viandante sas

newsletter@ilviandante.comwww.ilviandante.com

Sede legale:

00152 ROMA – Via San Vincenzo de Paoli, 24 –

Operativo: Via degli Scipioni, 256B – tel 06 56548534 fax 06 233 248 519

C.C.I.A. n. Rea RM-918940 – P. IVA 00376310561

 

 

Nessuna distanza è troppo lontana